Indirizzo MAC vs indirizzo IP: trova la differenza
Indirizzo Mac Vs Indirizzo Ip Trova La Differenza
Sia l'indirizzo MAC che l'indirizzo IP vengono utilizzati per identificare una macchina su Internet. Indirizzo MAC vs indirizzo IP : quale scegliere? Se anche tu te lo chiedi, leggi subito questo post! Qui, Ministrumento presenta rispettivamente i due indirizzi e poi li confronta sotto diversi aspetti.
Prima di apprendere la differenza tra indirizzo MAC e indirizzo IP, dovresti avere una panoramica di essi.
Cos'è l'indirizzo MAC
Poiché l'indirizzo MAC (Media Access Control) è collegato all'hardware degli adattatori di rete, sono noti anche come 'indirizzo hardware' o 'indirizzo fisico'. È un indirizzo a 48 o 64 bit utilizzato per identificare in modo univoco l'adattatore sulla LAN.
IL Indirizzo MAC è generalmente espresso in notazione esadecimale. Ad esempio, un indirizzo MAC a 48 bit può essere espresso come '01-23-45-67-89-AB' e uno a 64 bit potrebbe essere scritto come '01-23-45-67-89-AB- CD-EF'. A volte, vengono utilizzati i due punti (:) anziché i trattini (-).
Sebbene gli indirizzi MAC siano spesso considerati permanenti, possono essere modificati in determinate condizioni. Funzionano a livello di collegamento dati del modello OSI. Esistono tre tipi di indirizzi MAC. Sono indirizzo MAC Unicast, indirizzo MAC Multicast e indirizzo MAC Broadcast.
Cos'è l'indirizzo IP
L'indirizzo IP (protocollo Internet) aiuta principalmente a identificare la connessione di una rete. Viene anche chiamato indirizzo logico, che definisce il comportamento dei router Internet e consente di regolare il modo in cui i dispositivi comunicano su Internet.
È basato su software assegnato dal provider di servizi Internet (ISP) o dall'amministratore di rete che varia in base all'ora e alla posizione. È un indirizzo a quattro o sedici byte. In realtà, è la rappresentazione numerica di un'interfaccia di rete che funge da unico mezzo di identificazione come 123.89.46.72. Ad esempio, potresti vedere indirizzi IP come 192.168.1.1 , 192.168.0.1 , 10.0.0.1, ecc.
Un indirizzo IP contiene quattro componenti.
- Primo ottetto: la prima cifra dell'IP (123)
- Secondo ottetto: il secondo numero dell'IP (89)
- Terzo ottetto o terza cifra IP (46)
- Il quarto e ultimo numero dell'IP è il quarto ottetto (72)
Ora è il momento di discutere dell'indirizzo IP rispetto all'indirizzo MAC. Troverai la differenza tra indirizzo MAC e indirizzo IP nella sezione seguente.
Indirizzo MAC vs indirizzo IP
Indirizzo MAC vs indirizzo IP: qual è la differenza? Presta attenzione al contenuto qui sotto!
L'indirizzo MAC viene assegnato dal produttore dell'interfaccia hardware, mentre l'indirizzo IP viene assegnato dall'amministratore di rete o dal provider di servizi Internet (ISP).
L'indirizzo MAC è un numero di identificazione hardware univoco assegnato a un NIC (Network Interface Controller/Card). Diversamente, l'indirizzo IP è un indirizzo che ti aiuta a identificare una connessione di rete.
L'indirizzo MAC definisce l'identità del dispositivo, mentre l'indirizzo IP descrive come il dispositivo è connesso alla rete.
Gli indirizzi MAC vengono utilizzati per la trasmissione, mentre gli indirizzi IP vengono utilizzati per la trasmissione o il multicasting.
Gli indirizzi MAC e IP sono vitali per una rete di computer e per la configurazione di Internet. Per essere precisi, l'indirizzo MAC è associato al computer, mentre l'indirizzo IP è correlato all'Internet utilizzato dal computer. In poche parole, vengono utilizzati per individuare un dispositivo su Internet.
I due indirizzi funzionano a livelli diversi. L'indirizzo MAC opera nel livello di collegamento dati, mentre l'indirizzo IP opera nel livello di rete.
Ulteriori letture:
Per gestire in modo efficace i dispositivi di archiviazione come dischi rigidi e dispositivi rimovibili, si consiglia di utilizzare Partizione guidata MiniTool – un gestore di partizioni all-in-one per computer Windows. Ti aiuta a controllare la velocità del disco rigido, clonare il disco rigido su SSD, ripulire il computer, aumentare lo spazio su disco, controllare e correggere gli errori del file system, cancellare il disco, modificare le dimensioni del cluster, recuperare i dati mancanti, ecc.
Basta scaricare e installare MiniTool Partition Wizard sul tuo computer facendo clic sul pulsante. Quindi selezionare la funzione corrispondente nell'interfaccia principale e seguire le istruzioni sullo schermo per completare l'operazione.