Come creare un disco di ripristino del sistema di Windows 7? Ecco una guida!
Come Creare Un Disco Di Ripristino Del Sistema Di Windows 7 Ecco Una Guida
Che cos'è un disco di riparazione del sistema di Windows 7? Come creare un disco di ripristino del sistema Windows 7 utilizzando un CD/DVD o un'unità flash USB? Questo post da Ministrumento fornisce una guida con i passaggi uno per uno. Ora, continua a leggere per ottenere maggiori dettagli.
Che cos'è un disco di riparazione del sistema di Windows 7
Windows 7 include uno strumento integrato per la creazione di dischi di ripristino del sistema che possono essere utilizzati per accedere alle opzioni avanzate di risoluzione dei problemi. Se l'installazione di Windows 7 è danneggiata o non avviabile, il disco di ripristino del sistema è utile.
I supporti di ripristino di Windows 7 sono CD o DVD avviabili che contengono strumenti di ripristino di Windows. Questi strumenti possono essere utilizzati per riparare o risolvere automaticamente vari problemi, inclusi problemi di avvio e infezioni da malware. Inoltre, i dischi di ripristino possono ripristinare il sistema Windows 7 a uno stato precedente.
La creazione di un disco di ripristino del sistema Windows 7 viene utilizzata principalmente per i seguenti scopi:
- Recupera Windows da errori critici: il sistema può essere influenzato da un guasto del disco rigido, virus, hacking, danni fisici, ecc. Pertanto, se si crea un disco di riparazione del sistema, è possibile riparare facilmente gli errori di sistema.
- Installa o reinstalla l'immagine del sistema Windows: il CD di riparazione del sistema contiene non solo strumenti di ripristino del sistema, ma anche programmi di avvio del sistema. Pertanto, puoi reinstallare Windows 7 con esso.
- Crea dischi di ripristino del sistema per un altro computer: per i computer con lo stesso hardware, puoi creare un disco di ripristino su un computer per riparare il sistema di un altro computer.
Nota: a partire da gennaio 2020, Microsoft non supporta più Windows 7. Si consiglia vivamente di eseguire l'aggiornamento a Windows 10 o Windows 11 per continuare a ricevere gli aggiornamenti di sicurezza.
Come creare un disco di riparazione del sistema di Windows 7
Come creare un disco di ripristino del sistema Windows 7? Segui la guida qui sotto:
Passaggio 1: digitare Pannello di controllo nel Aspetto scatola per aprirlo.
Passaggio 2: sotto Sistema e sicurezza , fare clic Eseguire il backup del computer .
Passaggio 3: quindi fare clic su Crea un disco di ripristino del sistema opzione.
Passaggio 4: selezionare un'unità CD/DVD e inserire un disco vuoto nell'unità. Quindi, fai clic Crea disco .
Passaggio 5: Windows 7 inizierà ora a creare il disco di ripristino del sistema. Devi solo aspettare che il processo sia completo.
Come eseguire l'avvio dal disco di riparazione del sistema di Windows 7
Dopo aver creato il disco di ripristino di Windows 7, puoi avviare il PC dal disco di ripristino del sistema di Windows 7. Ecco come farlo:
Passo 1: Cambia l'ordine di avvio nel BIOS in modo che l'unità CD, DVD o Blu-ray sia elencata per prima.
Passaggio 2: inserire il disco di riparazione del sistema di Windows 7 nell'unità disco.
Passaggio 3: riavvia il computer. Quando vedi il Premere un tasto qualsiasi per avviare da CD o DVD messaggio, è necessario premere un tasto per eseguire l'avvio dal disco.
Alternativa al disco di ripristino del sistema di Windows 7
Esiste un altro modo per creare un'unità di ripristino USB avviabile ed è utilizzare MiniTool ShadowMaker. È un Software di backup di Windows che consente di creare un'immagine di sistema e quindi eseguire il ripristino dell'immagine di sistema in caso di guasto del sistema. Puoi usarlo su Windows 7/8/10/11, Windows XP e Windows Server.
Se il tuo computer non funziona, puoi anche eseguire il backup del sistema su un altro PC con hardware diverso e quindi ripristinare il sistema sul tuo computer non funzionante. La funzione Universal Restore è molto utile.
Ora puoi scaricare MiniTool ShadowMaker per creare un'unità di ripristino del sistema.
Parte 1: esegui il backup del sistema
Passaggio 1: avvia MiniTool ShadowMaker. Clic Mantieni il processo continuare.
Passaggio 2: quindi, vai al file Backup pagina. MiniTool ShadowMaker sceglie il sistema come origine di backup per impostazione predefinita.
Passaggio 3: fai clic su DESTINAZIONE modulo per scegliere la destinazione del backup. Ecco quattro percorsi disponibili tra cui Utente , Computer , Biblioteche , E Condiviso .
Passaggio 4: fare clic su Esegui il backup ora pulsante per eseguire immediatamente il sistema.
Parte 2: creare un'unità USB avviabile
Quindi, prepara un'unità flash USB vuota e collegala al computer.
Passaggio 1: apri MiniTool ShadowMaker e vai al suo file Utensili pagina.
Passaggio 2: scegli il Costruttore multimediale caratteristica. Clic Supporto basato su WinPE con plug-in MiniTool continuare.
Passo 3: Quindi, devi scegliere una destinazione multimediale. Puoi scegliere il file ISO, l'unità flash USB e il driver CD/DVD in base alle tue esigenze. Successivamente, inizierà a creare.
Parte 3: ripristinare il sistema utilizzando l'unità USB di ripristino
puoi avviare il computer dal dispositivo di avvio che hai creato e andare al file Ristabilire pagina per eseguire a recupero di immagine del sistema . A causa dell'incompatibilità tra il sistema e l'hardware, forse il sistema non può avviarsi ed è necessario eseguire un ripristino universale con MiniTool ShadowMaker.
Passaggio 1: devi andare al file Utensili pagina e fare clic su Ripristino universale caratteristica.
Passaggio 2: questa funzione elencherà automaticamente il sistema operativo nel riquadro di sinistra e dovrai fare clic su RISTABILIRE pulsante per continuare.
Linea di fondo
Che cos'è un disco di riparazione del sistema di Windows 7? Come creare un disco di ripristino del sistema Windows 7 utilizzando un CD/DVD o un'unità flash USB? Questo post ha introdotto informazioni dettagliate per te. Inoltre, esiste un altro modo per creare un'unità di ripristino USB avviabile ed è utilizzare MiniTool ShadowMaker.