Il tuo laptop è molto lento dopo la formattazione? Una guida per te
Is Your Laptop Very Slow After Formatting A Guide For You
Le prestazioni lente dei laptop sono un problema comune che infastidisce molto gli utenti. Questo problema può verificarsi in molte situazioni e recentemente gli utenti hanno riscontrato che i loro laptop sono molto lenti dopo la formattazione. Perché ciò accade e come risolvere il rallentamento delle prestazioni? Questo post su Sito Web MiniTool sarà utile.Il tuo laptop è molto lento dopo la formattazione?
Normalmente, il tuo laptop funzionerà bene dopo la formattazione; tuttavia, molti utenti hanno segnalato che Windows funziona molto lentamente dopo la formattazione. Perché succede?
La formattazione di un computer significa che tutti i dati sui dischi rigidi sono stati cancellati, inclusi alcuni file di registro, il che è fondamentale per garantire il corretto funzionamento del sistema operativo. Quando questi file sono necessari, sarà necessario del tempo per ricreare e caricare i file.
Una prestazione lenta causata da questo fattore è temporanea. Se noti che il tuo PC diventa sempre più lento dopo la formattazione, potresti spostare la tua attenzione su altri fattori scatenanti. Per esempio,
- I tuoi dispositivi e il tuo hardware sono obsoleti e non possono supportare consumi elevati.
- Uno spazio di archiviazione insufficiente può comportare un rallentamento delle prestazioni.
- Un errore di installazione non riuscirà a eliminare i file della cronologia del sistema precedente, il che può rendere l'unità C occupata dai file di sistema. Ecco perché il tuo laptop è molto lento dopo la formattazione.
- I settori danneggiati sul disco rigido possono rallentare il computer e persino arrestare il sistema.
- I frammenti del disco rigido possono rendere i file sparsi in diverse parti del disco, rendendone più difficile la lettura e risparmiando molto spazio di archiviazione.
- La tua RAM potrebbe essere difettosa o dover essere aumentata o sostituita.
- Il tuo computer è surriscaldato ed è necessario sostituire le ventole.
- La polvere può influire sulle prestazioni del sistema e può provocare la distruzione dei chip.
Naturalmente, indipendentemente da quale dei due rallenta molto il tuo PC dopo la formattazione, puoi trovare i metodi di risoluzione dei problemi nella parte successiva. Oltre a ciò, puoi fare affidamento su alcuni ottimizzatori per PC di terze parti per migliorare le prestazioni del PC: MiniTool System Booster.
Amplificatore di sistema MiniTool è un'utilità di ottimizzazione con molte funzionalità utili per velocizzare automaticamente CPU e RAM, configurare le risorse del disco rigido ed eliminare i disordine inutili, in modo che il tuo PC possa essere ottimizzato al massimo delle sue potenzialità.
Prova di MiniTool System Booster Fare clic per scaricare 100% Pulito e sicuro
Proteggi prima i tuoi dati: MiniTool ShadowMaker
Prima di iniziare le soluzioni successive, è necessario preparare a backup dei dati innanzitutto perché alcune delle operazioni successive potrebbero causare la perdita di dati, come gli aggiornamenti del BIOS o del disco rigido.
Puoi usare MiniTool ShadowMaker – software di backup gratuito - A eseguire il backup dei file , cartelle, partizioni, dischi o il sistema. Si consiglia vivamente di preparare un disco rigido esterno per il backup e il ripristino.
MiniTool consente di eseguire un backup automatico al momento pianificato e per gli utenti sono disponibili diversi tipi di backup, come backup completi, incrementali e differenziali.
Scarica e installa questo programma per una prova gratuita di 30 giorni e quando avvii il programma, fai clic su Continua la prova per accedere all'interfaccia. Se desideri eseguire il backup sul tuo disco rigido esterno, collegalo prima di avviare il programma.
Prova di MiniTool ShadowMaker Fare clic per scaricare 100% Pulito e sicuro
Passaggio 1: vai a Backup scheda e fare clic su FONTE sezione da selezionare Cartelle e file . Quindi scegli quelli di cui desideri eseguire il backup e fai clic OK .
Passaggio 2: scegli un luogo in cui archiviare il backup da DESTINAZIONE sezione. Puoi fare clic Opzioni per configurare le impostazioni di backup. quando tutto è stato fatto, fare clic Esegui il backup adesso .
Come risolvere il problema del laptop molto lento dopo la formattazione?
Correzione 1: svuota la cache di Windows
La cache di Windows è un insieme di file temporanei utilizzati da un programma o dal sistema operativo, che possono rallentare il PC. Puoi seguire i passaggi successivi per svuotare la cache di Windows.
Passaggio 1: aprire Impostazioni premendo Vinci + I e fare clic Sistema > Archiviazione .
Passaggio 2: fare clic File temporanei dal pannello di destra ed elencherà alcuni file temporanei disponibili per l'eliminazione. Puoi controllare le opzioni e fare clic Rimuovi file .
In alternativa è possibile utilizzare Pulizia del disco A ripulire i file temporanei . quali file sono disponibili per l'eliminazione in Pulizia disco? Puoi fare riferimento a questo post: Cosa è sicuro eliminare con la Pulizia disco? Ecco la risposta .
Correzione 2: controlla il disco
Un altro metodo consiste nell'utilizzare l'utilità Controlla disco, progettata per scansionare il disco rigido alla ricerca di errori del file system. Questo tipo di danneggiamento dell'unità può causare numerosi problemi, inclusi rallentamenti o arresti anomali del sistema. Vale la pena provare a riparare i settori danneggiati sul tuo disco rigido.
Passaggio 1: digitare Prompt dei comandi In Ricerca e scegli Esegui come amministratore .
Passaggio 2: quando viene visualizzata la finestra, digitare chkdsk c: /f e premere accedere per eseguire questo comando. Se stai utilizzando SSD, puoi eseguire questo comando: chkdsk c: /f /r /x .
Nota: Per favore sostituisci C: con l'unità che desideri scansionare e riparare.Se il risultato ti chiede se il volume deve essere controllato al prossimo riavvio del sistema, digita E , chiudi il prompt dei comandi e riavvia il sistema.
Correzione 3: riavviare il servizio SysMain
SysMain, chiamato anche Superfetch, viene utilizzato per migliorare le prestazioni del tuo PC precaricando le app utilizzate di frequente nella RAM. Alcuni utenti potrebbero disabilitare questa funzione ed è possibile verificarla per riavviarla.
Passaggio 1: digitare Servizi In Ricerca e aprirlo.
Passaggio 2: scorrere verso il basso per individuare SysMain e fare doppio clic su di esso.
Passaggio 3: impostare Tipo di avvio A Automatico e fare clic Inizio se la Stato del servizio non sta correndo.
Quindi fare clic Applica > OK per salvare le modifiche.
Correzione 4: aggiornamento dei driver rigidi
I dischi rigidi obsoleti possono influire sulle prestazioni del PC. Con gli aggiornamenti è possibile ottimizzare l'efficienza e correggere alcuni bug. Naturalmente, se hai anche aggiornamenti di Windows in sospeso, eseguilo.
Passaggio 1: vai a Start > Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Windows Update .
Passaggio 2: fare clic Visualizza tutti gli aggiornamenti facoltativi dal pannello di destra ed espandere Aggiornamenti dei driver .
Passaggio 3: seleziona le opzioni che desideri aggiornare e fai clic Scarica e installa .
Correzione 5: configura alcune impostazioni
Windows fornisce alcune impostazioni per bilanciare il consumo energetico, puoi impostare il tuo piano di risparmio energia su prestazioni elevate e regolare le impostazioni dell'aspetto per liberare le risorse di sistema.
Passaggio 1: aprire Correre premendo Vittoria + R e digitare sysdm.cpl entrare Proprietà di sistema .
Passaggio 2: nel Avanzate scheda, fare clic Impostazioni… nel Prestazione parte.
Passaggio 3: quando viene visualizzata una nuova finestra, fare clic su Regola per ottenere le migliori prestazioni sotto il Effetti visivi scheda e quindi fare clic su Applica > OK per applicarlo.
Passaggio 1: aprire il Pannello di controllo e fare clic su Hardware e suoni > Opzioni risparmio energia .
Passaggio 2: sotto Nascondi piani aggiuntivi , seleziona l'opzione di Alte prestazioni .
Correzione 6: deframmentazione dell'HDD
La frammentazione dei dati significa che i tuoi dati, suddivisi in molti pezzi, sono sparsi in posizioni diverse, mettendo a repentaglio le capacità di archiviazione e rallentando il tuo computer. Questo può essere l'unico motivo che innesca il problema 'laptop molto lento dopo la formattazione'.
Passaggio 1: digitare deframmentare In Ricerca e aperto Deframmenta e ottimizza le unità .
Passaggio 2: quindi è possibile selezionare un'unità su cui fare clic Analizzare , che può analizzare la velocità di frammentazione del disco. Quindi puoi fare clic Ottimizzare per deframmentare il tuo HDD.
Leggi anche: Risolto: il volume è troppo frammentato per completare questa operazioneCorrezione 7: pulisci il registro
Puoi ripulire il registro perché alcuni registri rimasti dopo la formattazione possono accumularsi nel tuo sistema e rendere il tuo PC molto lento dopo la formattazione.
Tuttavia, il registro di Windows contiene impostazioni e database per quasi tutto ciò che esegui in Windows. Qualsiasi cancellazione o modifica errata può produrre risultati irrecuperabili. In questo modo, puoi scegliere uno strumento professionale per finirlo. Fortunatamente, MiniTool System Booster può farlo.
Prova di MiniTool System Booster Fare clic per scaricare 100% Pulito e sicuro
La funzione ActiveCare può fornire al tuo sistema una scansione completa, inclusi i problemi del registro. Può aiutare a pulire e semplificare il registro con un solo clic. Per passaggi dettagliati e ulteriori sforzi, puoi fare riferimento a questo post: Come pulire il registro di Windows in modo sicuro? 4 modi disponibili qui .
Correzione 8: aggiornamento del BIOS
Gli aggiornamenti del BIOS possono correggere un bug o aggiungere il supporto per un nuovo modello di CPU o scheda grafica. Pertanto, potrebbe essere utile risolvere il problema 'laptop molto lento dopo la formattazione'. Ci sono alcuni suggerimenti per aggiornare il BIOS.
1. Esegui il backup dei tuoi dati importanti.
2. Controlla la versione corrente del BIOS del tuo computer per vedere se è già la versione più recente.
3. Controllare il nome del modello del computer o il modello della scheda madre.
4. Individua l'ultimo aggiornamento del BIOS dal sito Web del produttore.
5. Scarica e decomprimi il file BIOS.
6. Copiare il file del BIOS su un'unità flash USB.
7. Avvia il computer nella schermata del BIOS.
8. Eseguire il backup del file BIOS corrente del computer nel caso in cui l'aggiornamento del BIOS fallisca.
9. Avviare l'aggiornamento del firmware BIOS/UEFI o lo strumento di flashing e selezionare il nuovo file di aggiornamento del BIOS copiato sull'unità flash USB per avviare il processo di aggiornamento del BIOS.
Se riscontri problemi con il processo sopra descritto, puoi leggere questo post: Come aggiornare il BIOS Windows 10 | Come controllare la versione del BIOS . Ti darà una guida più dettagliata.
Correzione 9: aumenta la memoria virtuale
La memoria virtuale è importante per migliorare le prestazioni del sistema, il multitasking e l'utilizzo di programmi di grandi dimensioni. Per funzionare utilizza sia il software che l'hardware del computer, con l'obiettivo di risolvere le carenze fisiche della memoria utilizzando la memoria secondaria.
Pertanto, se il tuo spazio di archiviazione non può supportare il sistema in esecuzione, puoi seguire i passaggi successivi.
Passaggio 1: aprire il file Proprietà di sistema finestra come abbiamo insegnato nella correzione 5 e sotto il file Avanzate scheda, fare clic Impostazioni… nel Prestazione sezione.
Passaggio 2: quando la finestra si apre, vai a Avanzate scheda e fare clic Modifica… nel Memoria virtuale sezione.
Passaggio 4: deseleziona l'opzione di Gestisci automaticamente le dimensioni del file di paging per tutte le unità e scegli un'unità per la quale desideri modificare la dimensione del file di paging.
Passaggio 5: controlla il Formato personalizzato opzione e digitare la dimensione. Microsoft consiglia di impostarlo su un minimo di 1,5 volte e un massimo di 3 volte la RAM fisica e puoi fare riferimento a quello.
Correzione 10: installa più RAM
Prima di tutto, puoi verificare se hai RAM sufficiente per far funzionare il PC. Apri Sistema e nella scheda Informazioni, qui, puoi vedere quanta RAM è disponibile per te. Se ritieni che non sia in grado di supportare prestazioni migliori del PC, puoi farlo sostituire o aggiornare la RAM .
Tieni presente che devi acquistare il giusto tipo di RAM che la scheda madre può accettare e quindi puoi iniziare ad aggiungere RAM.
Correzione 11: aggiorna il tuo disco rigido
Se stai ancora utilizzando l'HDD, ti consigliamo vivamente di sostituirlo con SSD. Rispetto all'HDD, l'SSD vanta una velocità maggiore e una migliore durata, che possono offrirti prestazioni del PC migliori.
Per aggiornare il tuo disco rigido, MiniTool ShadowMaker ti consente di utilizzare la funzione Clone Disk clonare SSD su SSD più grande O sposta Windows su un'altra unità . Ovviamente, clonare HDD su SSD è disponibile anche per te. Con l'aiuto di questo strumento, puoi sostituire il disco rigido in modo rapido e sicuro senza perdita di dati. Vale la pena provare!
Prova di MiniTool ShadowMaker Fare clic per scaricare 100% Pulito e sicuro
Nota: Il clone del disco di sistema non è supportato in MiniTool ShadowMaker Trial Edition. Se vuoi farlo, devi selezionare il file Pro o un'edizione più avanzata .Linea di fondo:
Il tuo laptop è molto lento dopo la formattazione? Come risolvere questo problema? Dopo aver letto questo post, potresti aver compreso le cause e trovato i metodi di risoluzione dei problemi.
Per prevenire la perdita di dati, MiniTool ShadowMaker è la scelta ottimale per aiutare a preparare un backup dei dati, che può essere l'ultima risorsa una volta che si verifica la perdita di dati. In caso di problemi con il software MiniTool, puoi contattarci tramite [e-mail protetta] .