Come abilitare gli aggiornamenti automatici facoltativi in Windows 10?
How To Enable Automatic Optional Updates In Windows 10
Microsoft ti consente di abilitare gli aggiornamenti opzionali automatici in Windows 10. In questo post, Software MiniTool ti mostrerà in quale situazione puoi abilitare gli aggiornamenti opzionali e come farlo in Windows 10.Cosa sono gli aggiornamenti facoltativi per Windows?
Gli aggiornamenti facoltativi sono aggiornamenti software o di sistema che non sono critici per il normale funzionamento e la sicurezza di un PC. Gli aggiornamenti essenziali spesso includono importanti patch di sicurezza e correzioni di bug critici. Ma gli aggiornamenti facoltativi in genere forniscono funzionalità aggiuntive, miglioramenti o correzioni non urgenti.
Gli utenti possono scegliere se installare o meno aggiornamenti opzionali in base alle proprie preferenze o esigenze specifiche. Questi aggiornamenti possono includere nuovi driver, funzionalità aggiuntive o miglioramenti alle funzionalità esistenti. Gli utenti possono spesso accedere e gestire gli aggiornamenti opzionali tramite le impostazioni di aggiornamento del proprio sistema operativo.
Puoi abilitare gli aggiornamenti automatici facoltativi in Windows 10 adesso
Microsoft sta estendendo le funzionalità di Windows 10. Introduce una nuova funzionalità Windows Update, in seguito alla riuscita integrazione di Windows Copilot nel sistema operativo Windows 10.
L'ultimo miglioramento prevede una politica di gruppo migliorata nota come Abilita aggiornamenti facoltativi che facilita l'installazione automatica di aggiornamenti opzionali attraverso il meccanismo di aggiornamento di Windows. Ciò comprende gli aggiornamenti forniti tramite implementazioni graduali, comunemente denominate Controlled Feature Rollouts (CFR).
Come abilitare gli aggiornamenti automatici facoltativi in Windows 10?
Accessibile dalle impostazioni dei Criteri di gruppo, gli utenti possono ora attivare il recupero degli ultimi aggiornamenti opzionali su Windows 10, rispecchiando una funzionalità già presente in Windows 11. L'impatto di questa funzionalità sugli utenti rimane incerto e diventerà evidente solo nel tempo.
Gli utenti possono testare i nuovi aggiornamenti facoltativi installando l'aggiornamento facoltativo di novembre 2023 o la versione del Patch Tuesday di dicembre . Gli amministratori IT mantengono la flessibilità necessaria per abilitare o disabilitare questa modifica tramite un oggetto Criteri di gruppo o un criterio del Fornitore di servizi di configurazione.
Gli aggiornamenti facoltativi spesso contengono correzioni e miglioramenti cruciali, anche se si consiglia cautela quando si considera l'installazione. Sebbene gli utenti siano generalmente scoraggiati dall'installare aggiornamenti opzionali, ci sono casi in cui diventano necessari, soprattutto per risolvere rari bug che danneggiano il dispositivo. Si consiglia di rivedere il registro delle modifiche prima di avviare l'aggiornamento e di consultare articoli pertinenti per potenziali problemi segnalati da altri utenti.
Passaggi per abilitare gli aggiornamenti automatici facoltativi in Windows 10
Per coloro che scelgono di abilitare gli aggiornamenti automatici facoltativi, gli utenti di Windows 10 Pro o Enterprise possono accedere all'Editor criteri di gruppo e individuare la Abilita aggiornamenti facoltativi collocamento. All'interno del popup della policy, gli utenti possono scegliere tra due opzioni:
- Ricevi automaticamente aggiornamenti facoltativi (inclusi CFR): questa impostazione consente agli utenti di ricevere automaticamente tutte le nuove funzionalità e miglioramenti, come l'abilitazione di Copilot su Windows 10.
- Ricevi automaticamente aggiornamenti facoltativi: questa opzione offre agli utenti l'opportunità di provare in anticipo l'aggiornamento Patch Tuesday del mese prossimo.

La terza opzione: Gli utenti possono selezionare quali aggiornamenti opzionali ricevere è l'opzione predefinita, non l'opzione di ricezione automatica degli aggiornamenti facoltativi.
Altre nuove funzionalità in Windows 10
In uno sviluppo recente, Microsoft ha esteso il suo assistente basato sull'intelligenza artificiale, Copilot, a Windows 10, rendendolo disponibile agli utenti sul ring Release Preview Insider. Si prevede che l'assistente verrà distribuito a tutti gli utenti nelle prossime settimane. Copilot è attualmente accessibile alle versioni Home e Pro su Windows 10, ma gli utenti Education ed Enterprise lo riceveranno in un secondo momento. Gli utenti interessati a provare Copilot possono abilitare il file Ricevi gli ultimi aggiornamenti non appena sono disponibili attiva le Impostazioni e controlla gli aggiornamenti.
Tuttavia, è fondamentale notare che alcune funzionalità di Copilot rimarranno esclusive di Windows 11, rafforzando la convinzione che il supporto di Windows 10 potrebbe non estendersi oltre il 2025. Microsoft sottolinea la necessità per gli utenti di eseguire l'aggiornamento a Windows 11 per sperimentare appieno le funzionalità di Copilot.
Linea di fondo
Questo è il metodo per abilitare gli aggiornamenti opzionali automatici in Windows 10. Puoi semplicemente provare in questo modo se desideri utilizzare questa nuova funzionalità.
Inoltre, se stai cercando software di recupero dati gratuito , Puoi provare MiniTool Recupero dati di potenza . Questo strumento di ripristino dati può essere eseguito su tutte le versioni di Windows, incluso l'ultimo Windows 11. Finché i file non vengono sovrascritti da nuovi dati, puoi provare questo software per recuperarli.
MiniTool Power Recupero dati gratuito Fare clic per scaricare 100% Pulito e sicuro
Se riscontri problemi durante l'utilizzo di questo software di recupero dati MiniTool, puoi contattarci tramite [e-mail protetta] .