Come risolvere l'accesso al prompt dei comandi negato all'amministratore?
How To Fix Command Prompt Access Denied To Administrator
Il prompt dei comandi è uno strumento molto potente in Windows 10/11. È possibile eseguire funzioni di sistema avanzate eseguendo comandi di testo. Tuttavia, come altre funzionalità, potresti anche riscontrare alcuni problemi come l'accesso negato al prompt dei comandi durante l'utilizzo. In questo post di Soluzione MiniTool , ti spiegheremo come risolverlo passo dopo passo.Accesso al prompt dei comandi negato all'amministratore
Prompt dei comandi , un'applicazione interprete della riga di comando, è disponibile nei sistemi Windows. Ti consente di eseguire alcune funzioni amministrative avanzate e risolvere determinati problemi nel tuo sistema operativo. A volte, potresti ricevere un messaggio che informa che l'accesso è negato durante il tentativo di eseguire determinate righe di comando nel prompt dei comandi. Come bypassare l'accesso al prompt dei comandi negato in Windows 10/11? Scorri verso il basso per avere maggiori dettagli!
Suggerimenti: L'uso improprio dei comandi CMD potrebbe causare la perdita di dati o l'instabilità del sistema. Pertanto, si consiglia vivamente di eseguire in anticipo il backup dei file importanti con MiniTool ShadowMaker. Questo gratis Software di backup del PC ti offre una prova gratuita di 30 giorni, così puoi usufruire delle funzionalità più potenti come il backup dei file, backup del sistema e clonare il disco gratuitamente. Provatelo adesso!Prova di MiniTool ShadowMaker Fare clic per scaricare 100% Pulito e sicuro
Come risolvere l'accesso al prompt dei comandi negato all'amministratore su Windows 10/11?
Correzione 1: avvia il prompt dei comandi con diritti amministrativi
Per eseguire alcuni comandi, è necessario eseguire il prompt dei comandi con diritti di amministratore. Se non concedi i privilegi, potresti ricevere l'errore 'Accesso negato' nel prompt dei comandi. Segui queste linee guida:
Passaggio 1. Premere Vincita + S per evocare la barra di ricerca.
Passaggio 2. Digitare cmq localizzare Prompt dei comandi e seleziona Esegui come amministratore .
Passaggio 3. Se richiesto da Controllo dell'account utente , clicca su SÌ concedere il permesso. Ora esegui il tuo comando per vedere se Accesso al prompt dei comandi negato all'amministratore persiste ancora.
Correzione 2: verificare le impostazioni dei criteri di gruppo locali
Esiste un'impostazione di criteri di gruppo locale che può impedire l'accesso al prompt dei comandi. Se abiliti questa impostazione per errore, ti imbatterai nell'errore Accesso negato al prompt dei comandi. In questo caso, segui questi passaggi per disattivarlo:
Passaggio 1. Premere Vincita + R per aprire il Correre scatola.
Passaggio 2. Digitare gpedit.msc e colpire accedere lanciare Editor criteri di gruppo locale .
Passaggio 3. Vai a: Configurazioni utente > Modelli amministrativi > Sistema .
Passaggio 4. Nel riquadro di destra, fare doppio clic su Impedire l'accesso al prompt dei comandi .
Passaggio 5. Spuntare Non configurato e salva la modifica.
Correzione 3: modifica il registro di Windows
Inoltre, puoi correggere l'accesso al prompt dei comandi negato modificando alcuni registri. Ecco come farlo:
Suggerimenti: Prima di apportare qualsiasi modifica al registro di Windows, è essenziale farlo creare un backup del database del registro in anticipo. Se qualcosa va storto, puoi facilmente ripristinare il registro con il backup.Passaggio 1. Digitare regedit nel Correre casella e colpire accedere aprire Editor del registro .
Passaggio 2. Vai a questo percorso:
HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\System
Passaggio 3. Nel riquadro di destra, trova DisabilitaCMD REG_DWORD valore, fare clic con il pulsante destro del mouse su di esso, quindi selezionare Eliminare .
Passaggio 4. Riavvia il computer.
Correzione 4: scansione antimalware
Malware e virus può anche impedirti di aprire determinati programmi o funzionalità. Pertanto, puoi eseguire una scansione completa del tuo computer per rilevare e rimuovere eventuali minacce. Fare così:
Passaggio 1. Premere Vincita + IO aprire Impostazioni di Windows .
Passaggio 2. Dirigiti verso: Aggiornamento e sicurezza > Sicurezza di Windows > Protezione da virus e minacce .
Passaggio 3. Fare clic su Opzioni di scansione > spuntare Scansione completa > colpito Scannerizza adesso per avviare la scansione.
Parole finali
Come risolvere l'accesso negato nel prompt dei comandi? Credo che tu abbia la mente lucida adesso. Ancora più importante, è meglio aggiungere una protezione aggiuntiva per i tuoi file cruciali eseguendo il backup con MiniTool ShadowMaker. Buona giornata!