[3 modi] Come eseguire l'avvio da un laptop Samsung USB Windows 11/10?
How Boot From Usb Samsung Laptop Windows 11 10
Questo articolo ideato da MiniTool Software tratta tutto ciò che riguarda l'avvio di un computer da USB, incluse definizione, ragioni, vantaggi, svantaggi, metodi e soluzioni ai problemi. Puoi trovare quello che cerchi qui!
Su questa pagina :- Cosa significa l'avvio del laptop Samsung da USB?
- Perché è necessario avviare il laptop Samsung da USB?
- Vantaggi e svantaggi dell'avvio del laptop Samsung da USB
- Come eseguire l'avvio da un'unità USB del laptop Samsung nel menu di avvio?
- Come eseguire l'avvio da un laptop Samsung USB configurando il BIOS?
- Come avviare il laptop Samsung da USB con le impostazioni di Windows?
- Quali modelli di laptop Samsung possono essere avviati da USB?
- Impossibile eseguire l'avvio da un laptop Samsung USB?
- [3 modi] Come creare un'unità flash USB avviabile?
- Conclusione
Cosa significa l'avvio del laptop Samsung da USB?
L'avvio del laptop Samsung da un'unità USB si riferisce all'avvio del computer portatile Samsung da una memoria esterna che utilizza un sistema operativo (SO) o un programma specializzato. Tale dispositivo di archiviazione esterno può essere un'unità flash USB o altri supporti ottici simili CD ROM O DVD-ROM . Un esempio comune è uno strumento di diagnostica della memoria.
Perché è necessario avviare il laptop Samsung da USB?
Potrebbe essere necessario un po' di tempo per avviare il computer tramite un disco rigido USB. Ad esempio, per qualche motivo, non puoi avviare normalmente il tuo sistema. Pertanto, è necessario avviare la macchina per verificarne il motivo o eseguire operazioni di risoluzione dei problemi/riparazioni. Di seguito sono elencate alcune cause comuni che richiedono l'avvio da USB.
- Installa sistema operativo, driver o software antivirus.
- Scansione virus.
- Reimposta la password di Windows.
Vantaggi e svantaggi dell'avvio del laptop Samsung da USB
Ci sono diversi vantaggi nell'eseguire l'avvio Samsung da USB rispetto ad altri dispositivi di avvio come CD/DVD.
- Non è necessario acquistare un nuovo DVD/CD poiché la maggior parte delle persone dispone di una USB.
- Crea rapidamente un USB avviabile con un file ISO.
- Velocità di lettura e scrittura più rapida.
- Comodo e portatile.
- Riutilizzabile.
- Più capacità.
Tuttavia, ogni medaglia ha due facce e una USB avviabile presenta anche alcuni inconvenienti.
- L'avvio da USB dipende dal BIOS, dalla scheda madre, dal modello di unità flash, dalla porta di connessione, ecc.
- Il CD di avvio ha un supporto più ampio e l'utilità di avvio USB non è disponibile per alcuni sistemi operativi.
Come eseguire l'avvio da un'unità USB del laptop Samsung nel menu di avvio?
Se desideri avviare un laptop Samsung da un'unità USB o da un altro supporto avviabile, devi spegnere completamente il computer e quindi premere F10 durante l'avvio. I dettagli sono i seguenti.
Nota: Samsung offre supporto solo per il sistema operativo Microsoft Windows fornito con il tuo dispositivo. I sistemi alternativi, incluse altre versioni di Windows, potrebbero non supportare tutte le funzionalità hardware del tuo computer. Se hai bisogno di aiuto con l'installazione o l'utilizzo di sistemi operativi alternativi, contatta il loro editore.Passaggio 1. Spegni il laptop
Il menu di selezione di avvio non sarà disponibile quando il PC è acceso dalla modalità di sospensione o di risparmio energetico. Pertanto, se desideri accedere al menu di selezione di avvio, devi spegnere completamente il dispositivo.
Passaggio 2. Collegare l'unità avviabile USB
Una volta configurati correttamente con un sistema operativo o un'applicazione simile e i file necessari per l'avvio del computer, sono supportati tutti i dispositivi di archiviazione esterni, inclusi dischi USB avviabili, CD, DVD e schede SD.
Leggi anche: Come avviare Windows dalla scheda SD [una guida passo passo]
Passaggio 3. Ottieni il menu di avvio del laptop Samsung
In generale, puoi sfruttare il tasto F10 sulla tastiera per attivare il menu di avvio del computer. Nel dettaglio, premi il pulsante di accensione per accendere la macchina e tocca immediatamente e ripetutamente F10 finché non viene visualizzato il menu di avvio.
Se non riesci a raggiungere il menu di avvio del PC e si avvia normalmente nel sistema Windows, puoi riprovare ripetendo la procedura sopra descritta. In alternativa, puoi tenere premuto immediatamente F10 all'avvio del computer per avviare il menu.
Se provi più volte senza successo, potresti considerare che l'unità USB avviabile non è configurata correttamente. Pertanto, è necessario contattare il produttore dell'unità flash USB.
Passaggio 4. Scegli Dispositivo di avvio
Dopo aver visualizzato con successo il menu di avvio sul tuo laptop Samsung, puoi selezionare ulteriormente il dispositivo di avvio desiderato dall'elenco. Basta usare la freccia su e giù per la selezione e premere il tasto Invio per confermare.
Se desideri avviare il laptop Samsung da USB, scegli semplicemente il disco rigido USB collegato di destinazione. Il nome visualizzato nell'elenco di avvio può variare ma sarà correlato principalmente al nome dell'hardware o al sistema in esso contenuto. Se vuoi comunque eseguire l'avvio nel normale sistema operativo Windows, prendi semplicemente il file Gestore avvio di Windows opzione!
Come eseguire l'avvio da un laptop Samsung USB configurando il BIOS?
La seguente guida ti aiuta a capire come avviare il tuo computer Samsung da un disco flash USB modificando le impostazioni nel BIOS.
1. Accendi la macchina e tocca F2 tasto rapidamente per accedere al BIOS.
2. Passare a Avanzate scheda.
3. Nella scheda Avanzate, trova e disabilitare la modalità BIOS veloce per consentire al BIOS di riconoscere il disco rigido USB collegato.
4. Vai a Stivale scheda.
5. Nella scheda Avvio, modificare il file Priorità del dispositivo di avvio per fare il HDD USB come primo dispositivo di avvio.
6. Salvare le modifiche e uscire dal BIOS.
Riavvia il tuo laptop Samsung e si avvierà automaticamente dall'USB collegato.
Mancia:- Potrebbe essere necessario cambiare il Avvio sicuro metodo da UEFI a CSM (modalità di supporto compatibilità) O Questa è la modalità di avvio nella scheda Avanzate o abilitare il supporto USB legacy.
- Potrebbe essere necessario disattivare la modalità protetta nella scheda Avvio del BIOS.
- Potrebbe anche essere necessario disattivare l'avvio rapido nel Pannello di controllo .
Come avviare il laptop Samsung da USB con le impostazioni di Windows?
Se il tuo computer è in grado di rilevare il tuo disco rigido USB avviabile, puoi avviarlo direttamente senza configurare le impostazioni del BIOS.
1. Vai a Impostazioni di Windows > Aggiornamento e sicurezza > Ripristino .
2. Nella pagina di ripristino, sotto Avvio avanzato , clicca sul Riavvia ora pulsante.
3. Quindi ricomincerà da questo Scegliere un'opzione pagina.
4. Selezionare il Usa un dispositivo opzione per continuare.
5. Successivamente, vedrai un elenco di dispositivi disponibili da cui puoi eseguire l'avvio. Basta prendere l'unità USB di destinazione. Se non riesci a trovarlo direttamente, fai clic su Visualizza altri dispositivi opzione.
6. Quindi, il computer eseguirà l'avvio del laptop Samsung da USB.
Prenditi la tua pazienza e attendi fino al completamento del processo.
Quali modelli di laptop Samsung possono essere avviati da USB?
Fino a qui, molti di voi potrebbero chiedersi quali modelli di laptop Samsung sono in grado di avviarsi da dispositivi avviabili come chiavette USB avviabili. In realtà, la maggior parte dei laptop Samsung può avviarsi autonomamente da un supporto di avvio. Alcuni di essi richiedono che l'unità USB sia presente o addirittura sia abilitata nel BIOS prima dell'avvio.
Quello che segue fa parte dell'elenco dei laptop Samsung compatibili (forse inclusi notebook e Chromebook).
- Serie 9: NP900X3C
- Serie 7: Crono
- Serie 5: NP550P5C, NP550P7C
- Serie 3: NP350V5C, NP300E5V, NP300E5X, NP300E5C, NP300E5A
- XE500TLC
- ATIV: Libro 9, 700T, 500T
- Chromebook: 1, 2, 3

Effettuerai l'avvio da un dispositivo di archiviazione USB se riscontri problemi con il tuo laptop Dell? Come eseguire l'avvio di Dell da dispositivi USB? Ecco la guida dettagliata.
Per saperne di piùImpossibile eseguire l'avvio da un laptop Samsung USB?
Tuttavia, a volte, potresti riscontrare un problema che ti impedisce di eseguire l'avvio tramite USB. Generalmente, il tuo laptop non rileverà l'USB quando provi ad avviarlo. Esistono principalmente sei soluzioni per affrontare questo problema.
#1 Modifica le impostazioni del BIOS
Innanzitutto, le impostazioni del BIOS potrebbero rendere invisibile la tua USB. In tal caso, configura il tuo BIOS seguendo il contenuto di cui sopra.
#2 Riformatta l'USB
In secondo luogo, potresti imbatterti in uno schema di partizionamento errato, comune per USB con Windows 7 registrato. Inoltre, il file system di un USB idoneo dovrebbe essere FAT32. Se il tuo è NTFS o altri formati, non può essere rilevato dal tuo computer. Pertanto, è necessario convertire NTFS in FAT32 con uno strumento di partizione affidabile come MiniTool Partition Wizard.
Demo della procedura guidata per la partizione MiniToolFare clic per scaricare100%Pulito e sicuro
#3 Controlla l'integrità dell'USB
In terzo luogo, se l'unità USB stessa presenta un problema, è possibile utilizzare MiniTool Partition Wizard per verificare la presenza di settori danneggiati. Se sono presenti settori danneggiati sul tuo disco USB, devi acquistare una nuova USB e crearla come supporto di avvio (questo verrà introdotto nella parte successiva). Se non ci sono errori fisici, puoi ricostruire l'MBR con MiniTool Partition Wizard.
#4 Ricrea il supporto USB avviabile
In quarto luogo, se i file relativi all'avvio sono stati scritti in modo errato sulla tua USB, il tuo PC non può leggere quei file e non può trattare l'USB come un'unità avviabile. Se questo è il caso, è necessario ricostruire l'USB avviabile con le modalità che verranno introdotte di seguito.
#5 Cambia porta di connessione
Inoltre, un semplice slot USB sbagliato può rendere il dispositivo USB non rilevabile. Basta controllare la connessione USB. Se c'è un problema, puoi semplicemente utilizzare un'altra porta USB. Entrambi USB 3.0 e 2.0 sono supportati.
#6 Aggiorna/Reinstalla il driver USB
A volte, il sistema non riesce a trovare l'USB collegata perché i relativi driver USB non sono aggiornati. Pertanto, è necessario assicurarsi che tutti i driver relativi a USB siano quelli più recenti aggiornandoli o semplicemente reinstallandoli.
Mancia: I computer molto vecchi potrebbero non essere affatto in grado di avviarsi da un'unità flash USB.[3 modi] Come creare un'unità flash USB avviabile?
Infine, vediamo come realizzare un disco USB avviabile in più modi. Prima di iniziare, dovresti sapere che la quantità stimata di memoria interna di un'unità portatile per un avvio corretto del sistema non dovrebbe essere inferiore a 8 GB e il file system dovrebbe essere FAT32.
Nota: L'USB di destinazione verrà sovrascritto e tutti i dati su di esso andranno persi. Se sono presenti file importanti, spostali semplicemente in un altro posto o creane un backup utilizzando il seguente MiniTool ShadowMaker.#1 Crea USB/CD/DVD/ISO avviabili con MiniTool ShadowMaker
MiniTool ShadowMaker è un software di backup dei dati potente e affidabile che consente anche di creare un dispositivo avviabile basato su WinPE per avviare i computer in crash.
Prova di MiniTool ShadowMakerFare clic per scaricare100%Pulito e sicuro
- Scarica, installa e avvia MiniTool ShadowMaker.
- Se richiede l'acquisto, basta fare clic su Continua la prova opzione.
- Nella sua interfaccia principale, vai su Utensili scheda.
- Nella pagina Strumenti selezionare Costruttore multimediale .
Quindi, segui semplicemente la guida sullo schermo per completare l'attività.
#2 Costruisci un USB avviabile con lo strumento di creazione di Windows Media
Windows Media Creation Tool è un altro programma che può aiutarti a creare un dispositivo USB avviabile in Windows 10. Per Windows 11, l'applicazione corrispondente si chiama Assistente all'installazione di Windows 11, ma sembra che non sia possibile creare un supporto avviabile.
- Scaricamento il software sul tuo computer.
- Fare doppio clic su MediaCreationTool.exe .
- Nel pop-up, Accettare gli avvisi e i termini di licenza applicabili.
- Quindi, scegli Creare un supporto di installazione .
Quindi, obbedisci alle istruzioni per finire.
#3 Crea un CD/DVD avviabile tramite il backup e il ripristino di Windows
Infine, puoi creare un disco avviabile facendo affidamento sull'app Backup e ripristino. Basta andare all'interfaccia utente principale e fare clic su Crea un disco di riparazione del sistema opzione nel pannello di sinistra. Tuttavia, questa utility non supporta un disco flash USB.
Conclusione
OK, questo è tutto sull'avvio del laptop Samsung dalla chiave USB che vorremmo condividere in questo articolo. Spero che tu abbia tutto ciò di cui hai bisogno e che il tuo problema venga risolto! Altrimenti lascia semplicemente un commento qui sotto o contattaci Noi . Buona giornata!