Antivirus vs Anti-Malware: scopri di più sulle loro differenze
Antivirus Vs Anti Malware Know More About Their Differences
Quali sono le differenze tra antivirus e antimalware? Molte persone si confondono riguardo alle loro differenze e faticano a scegliere tra loro. Vuoi conoscere i loro dettagli, la prima cosa è sapere qualcosa su virus e malware. Questo post su Sito Web MiniTool mostrerà maggiori dettagli.Antivirus vs anti-malware è un argomento di cui si parla ampiamente perché sono facilmente confusi. Quando si tratta della differenza tra antivirus e antimalware, normalmente li consideriamo come se svolgessero lo stesso ruolo perché la maggior parte dei software di sicurezza informatica ha funzioni per proteggere gli utenti sia da malware che da virus.
Qui inizieremo con la principale differenza tra anti-malware e antivirus e quindi classificheremo più dettagli per la tua comprensione.
Antivirus contro antimalware
Cos'è l'antivirus? In senso letterale, l'antivirus è un programma progettato per cercare e rimuovere virus che aderiscono al tuo sistema, file, siti Web, ecc. Qualsiasi angolo può essere un nascondiglio in cui orientarsi.
Ecco perché hai davvero bisogno di un antivirus. Proprio come suggerisce il nome, i virus sono il bersaglio principale quando l'antivirus esegue la scansione completa dei PC. Un virus è un pezzo di codice in grado di ripetersi per riprodursi e moltiplicarsi ovunque sul tuo PC. L'antivirus solleciterà e analizzerà tutte queste informazioni attaccate per rimuoverle e prevenire un altro attacco.
Parlando di anti-malware, è piuttosto sconosciuto rispetto all'antivirus. Non è qualcosa di mainstream e ha un altro obiettivo da prevenire: il malware.
Così tanti programmi uniscono malware con virus dello stesso tipo. Tuttavia, il malware può essere classificato in più tipi rispetto ai virus, che rappresentano una varietà di software dannoso, tra cui trojan, spyware, worm, adware e ransomware.
Malware è un termine generico per tutti i software dannosi mentre un virus è un tipo di malware; segue una logica: tutti i virus sono malware ma non tutti i malware sono virus. Ora puoi sapere quanto può estendersi la copertura anti-malware.
Al giorno d'oggi, abbiamo ridotto al minimo la differenza tra anti-malware e antivirus, ma non tutti gli antivirus possono includere le funzioni che possono svolgere gli anti-malware.
I virus sono considerati minacce legacy e molti software di sicurezza nascono innanzitutto per loro; ma quando le minacce si moltiplicano in vari tipi, il software antivirus deve evolversi per combattere qualcosa di più che semplici virus.
In breve, i programmi anti-malware tendono ad essere più resistenti ai malware più avanzati e sofisticati, mentre i programmi antivirus sono più simili a strumenti completi per migliorare la sicurezza digitale.
Ulteriori dettagli sulla protezione antivirus e antimalware
Antivirus vs Anti-Malware in definizione e obiettivi
Questa è la principale differenza tra antivirus e antimalware: definizione e obiettivi e abbiamo fornito una spiegazione dettagliata nell'ultima parte.
Semplicemente, l'antivirus è un dispositivo di rimozione che protegge il tuo sistema dai virus; anti-malware è un programma software che protegge il sistema informatico da tutti tipi di malware .
Confrontando i loro obiettivi, l'anti-malware previene principalmente malware più nuovi e più sofisticati, inclusi virus aggiornati, trojan, worm, ecc. Questi obiettivi provengono principalmente da pericoli imprevedibili e l'anti-malware deve scansionare e rilevare nuove iterazioni di infezioni.
Gli antivirus proteggono da quelli tradizionali e comuni, che normalmente possono essere prevedibili.
Antivirus e anti-malware nei casi d'uso
L'antivirus è ampiamente utilizzato nei personal computer mentre l'antimalware viene scelto da organizzazioni e aziende. Per la maggior parte degli utenti abituali, i propri dati privati possono indurre gli hacker a rubare, ma hanno meno valore per agitare gli attacchi sofisticati degli hacker. Ecco perché il tuo computer può essere ben protetto da Windows Defender , questo software di sicurezza maturo.
Tuttavia, per effettuare un’analisi concreta di problemi concreti, se si dispone di una risorsa digitale preziosa nel proprio PC, è meglio scegliere un anti-malware più completo per aggiornare lo scudo protettivo.
Ecco perché molte aziende vorrebbero scegliere più tecniche di sicurezza rispetto agli antivirus, come anti-malware, Endpoint Detection and Response (EDR). Per conoscere la loro differenza, puoi leggere questo post: EDR Vs Antivirus: qual è la differenza e quale ti serve .
Antivirus vs Anti-Malware in termini di costi
Considerando i costi, poiché l’anti-malware sviluppa tecniche più avanzate e aggiorna il rilevamento del malware più frequentemente, il prezzo sarà più alto del “semplice” antivirus. Se l'antivirus è stato aggiornato per coprire più rilevamenti, anche il prezzo può essere più alto.
Il marketing ha mescolato queste due funzioni insieme, quindi è difficile dire quale sia più economica. Puoi sceglierli in base alle tue richieste.
Antivirus e anti-malware nelle funzionalità
La maggior parte degli antivirus imposterà la scansione in tempo reale per proteggere i PC qualunque cosa tu stia facendo. Questo tipo di protezione in tempo reale può aiutarti a proteggerti dalle minacce tradizionali e a incorporare tempestivamente le informazioni sui nuovi virus.
Puoi usufruire di questa funzionalità di Windows Defender e dovresti attivare la protezione in tempo reale tutto il tempo; anche se sei costretto a disabilitarlo, dovresti riabilitarlo immediatamente una volta risolti i problemi.
Se vuoi chiedere se Windows Defender è sufficiente per proteggerti da tutti i virus e malware, abbiamo un post per risolvere questa domanda: Windows Defender è sufficiente? Altre soluzioni per proteggere il PC .
L'antimalware ha funzionalità più complicate, come sandboxing, filtraggio del traffico e sicurezza proattiva. Al giorno d'oggi, la maggior parte dei software di sicurezza ne sarà dotata per espandere il rilevamento. Ma le funzioni varieranno a seconda del software ed è necessario controllare i dettagli dall'introduzione del prodotto.
Antivirus vs Anti-Malware in tecniche/procedure
L'antivirus dispone di alcune tecniche e procedure di base, che includono:
- Scansione/rilevamento euristico
- Controllo dell'integrità (esamina il codice di ciascun file e lo confronta con un database di codici dannosi noti)
- Intercettazione
- mettere in quarantena o eliminare codice dannoso
L'antimalware ha procedure e tecniche simili a quelle dell'antivirus, ma può applicare un rilevamento di livello superiore, come sandboxing, rilevamento basato sulla firma, rilevamento basato sul comportamento, ecc.
Antivirus vs Anti-Malware in termini di affidabilità e compatibilità
In termini di affidabilità e compatibilità, la differenza tra antivirus e antimalware non è molta.
Come abbiamo accennato, le tecniche utilizzate nell'anti-malware non sono qualcosa di speciale ed entrambe possono essere applicate nella maggior parte dei sistemi, come Windows, MacOS, iOS, Android, il che può dipendere dal software scelto.
Inoltre, poiché molti utenti preferiscono scegliere un programma antimalware per integrare gli antivirus, la maggior parte dei servizi antimalware sono progettati per essere compatibili al 100% con qualsiasi programma antivirus installato.
Hai bisogno di entrambi: antivirus o anti-malware?
Poiché oggigiorno la maggior parte dei programmi ha unito le due funzioni, evitando in parte il coinvolgimento, le persone possono scegliere direttamente il software di sicurezza informatica. Tuttavia, alcuni software scelgono di concentrarsi su un unico campo per una migliore protezione e, con i vari attacchi informatici, non riescono a coprirli tutti.
Ecco perché trovi classificati alcuni virus o dispositivi di rimozione malware PUP (programma potenzialmente indesiderato) come dannoso, ma alcuni software potrebbero non farlo. Inoltre, potresti spesso imbatterti in una condizione in cui un inspiegabile messaggio di avviso ti informa che sei sotto attacco; ma quando esegui un altro antivirus, ti dice che non sono state rilevate minacce.
Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che si trattava di un'indicazione distorta al momento della scansione o potrebbe trattarsi di un falso positivo in termini di sicurezza informatica. A causa della mancanza di informazioni su questa minaccia, l'antivirus potrebbe bloccarsi.
Alcuni utenti potrebbero pensare, e se mantenessero solo anti-malware anziché antivirus? È inaccessibile. L'anti-malware può avere tecniche migliori nella protezione del PC, ma l'antivirus è quello che funge da base di sicurezza. Quindi, l’antivirus è un MUST; l'anti-malware è un PLUS.
Con l'aiuto di Windows Defender potete scegliere come ausilio un'utilità antimalware con funzioni migliori. Ci sono alcuni articoli con alcuni consigli per le tue esigenze e puoi verificarli:
- I migliori strumenti gratuiti per la rimozione di malware per Windows e Mac
- I 10 migliori software antihacking per proteggere il tuo computer
- I 5 migliori antivirus gratuiti per computer Windows 11/10
Come accennato in precedenza, gli hacker possono sempre esplorare nuove possibilità per minare la sicurezza del tuo sistema e rubare i tuoi dati, causandoti danni sostanziali. È difficile prevenirlo completamente e nessuna quantità di software antivirus sarà di aiuto.
Esiste un modo sicuro per ridurre al minimo le perdite dovute agli attacchi informatici? Sì, qui ti consigliamo di eseguire regolarmente il backup dei dati in modo che sia consentito il ripristino quando i tuoi dati vengono bloccati o persi a causa di attacchi hacker.
Suggerimento: eseguire il backup dei dati con MiniTool ShadowMaker
MiniTool ShadowMaker è un file software di backup gratuito , che ti consente di farlo eseguire il backup dei file & cartelle, partizioni e dischi e il tuo sistema. Per veloce backup e ripristino dei dati , consente di ridurre le dimensioni del file suddividendo un file immagine di grandi dimensioni in più file immagine più piccoli o mediante compressione.
In alternativa, puoi scegliere di copiare solo i settori utilizzati del file system per ridurre i tempi di backup. Inoltre, per proteggere la tua privacy, MiniTool può aggiungere un livello di protezione tramite password alla tua immagine.
Puoi scoprire che vanta molte funzionalità degne di lode e puoi configurarle facilmente tramite la sua interfaccia intuitiva e una guida concisa. Ora vediamo come lavorarci.
Scaricalo e installalo prima per una prova gratuita di 30 giorni. Si consiglia di preparare un disco rigido esterno per archiviare il backup dei dati importanti secondo le norme Strategia di riserva 3-2-1 e puoi inserirlo prima di avviare il programma per farlo rilevare.
Prova di MiniTool ShadowMaker Fare clic per scaricare 100% Pulito e sicuro
Passaggio 1: avviare il programma e fare clic Continua la prova per accedere all'interfaccia.
Passaggio 2: nel Backup scheda, fare clic su FONTE per scegliere gli elementi di cui eseguire il backup, quindi andare alla sezione DESTINAZIONE sezione per scegliere dove archiviare il backup, che include Utente , Computer , Biblioteche , E Condiviso .

Passaggio 3: quando torni al file Backup scheda, fare clic Opzioni per configurare le impostazioni di backup, inclusi Opzioni di backup , Schema di backup , E Impostazioni pianificazione .

Passaggio 4: quindi fare clic Esegui il backup adesso per eseguire immediatamente il backup.
Oltre al backup dei dati, MiniTool ShadowMaker supporta clonare HDD su SSD E clonazione settore per settore tramite il suo Clona disco caratteristica. Se il tuo PC non si avvia a causa di un'infezione da virus/minacce informatiche, puoi utilizzare il file Costruttore multimediale funzionalità per creare dischi CD/DVD di avvio o unità flash di avvio.

Linea di fondo:
Molte persone confondono i loro significati: antivirus e anti-malware. Hanno sfumature nella protezione della sicurezza del PC. Dopo aver letto questo articolo su antivirus e antimalware, potrai scoprire quale può soddisfare meglio le tue esigenze. Scegli semplicemente un'eccellente protezione per PC e assicurati che tutto sia protetto.
Oltre a scegliere un buon antivirus o antimalware, si consiglia vivamente di utilizzare MiniTool ShadowMaker per eseguire il backup dei dati importanti. In caso di problemi durante l'utilizzo del software MiniTool, è possibile contattarci tramite [e-mail protetta] e abbiamo un team di supporto professionale per risolvere le tue preoccupazioni.